Ecosistema Form 4B
Completa la tua esperienza di stampa 3D
Scopri perché la Form 4B di Formlabs è la soluzione di stampa 3D leader del settore per laboratori odontotecnici, studi dentistici e professioniste e professionisti dell'ortodonzia.
Form 4B di Formlabs
Costo totale
Il prezzo di partenza di 6219 € comprende tutti gli strumenti essenziali per iniziare a stampare, il software e un anno di Dental Service Plan. Il pacchetto completo Form 4B, al prezzo di 7699 €, include anche strumenti di post-elaborazione automatica per una soluzione pronta all'uso. Acquista direttamente da Formlabs tramite il reparto vendite o il negozio online, oppure rivolgiti a uno dei nostri partner di distribuzione.
Costi di proprietà
Resina
La Fast Model Resin per modelli dentali costa 79 €/L in singole cartucce, 65 €/L in contenitori da 5 L e , quando comprata in grandi quantità, può arrivare a costare fino a un minimo di 35 €. Le resine per tutte le altre applicazioni sono altrettanto o ancora più convenienti.
Serbatoi resina
Costo del serbatoio: 99 €
Vita utile del serbatoio
Oltre 75 000 strati stampati con qualsiasi materiale Formlabs. Ad esempio, puoi stampare circa 340 parti di modelli di allineatori trasparenti (22 mm di altezza) realizzati con qualsiasi resina e spessore dello strato di 100 µm Indicativamente, il costo del serbatoio per litro stampato è inferiore a 4 €/L.
Assistenza
Assistenza e garanzia fanno parte del pacchetto completo e includono maggiori vantaggi, come formazione iniziale personalizzata, assistenza telefonica e via e-mail, nonché sostituzione hot swap rapida nel caso in cui la stampante necessiti di riparazioni. Formlabs offre assistenza diretta alla clientela.
Facilità di utilizzo
Software
Il software gratuito PreForm Odontoiatria di Formlabs è lo standard di riferimento quanto a facilità di utilizzo. Le funzionalità intuitive e le impostazioni predefinite per applicazioni fondamentali come modelli, bite dentali e dime chirurgiche consentono di configurare le stampe automaticamente e di gestire orientamento, generazione di supporti e selezione dei materiali con un clic.
Erogazione della resina
Identificazione della resina
Rimozione delle parti
Questa piattaforma di stampa impedisce la rottura delle parti e i potenziali danni alle stesse durante la rimozione.
Post-elaborazione
Le nostre soluzioni di post-elaborazione semplificano e automatizzano il processo per aiutarti a ottenere risultati di alta qualità in maniera uniforme, consentendoti inoltre di mantenere pulita l'area di lavoro, risparmiando tempo e fatica.
Miscelazione della resina
Monitoraggio
Tecnologia
Tecnologia di stampa
Una tecnologia di stampa 3D stereolitografica (SLA) di nuova generazione, in cui la riduzione delle forze di distacco consente di ottenere una finitura superficiale incredibile e un'accuratezza senza pari.
Velocità di stampa
In media, la Form 4B è più di due volte più veloce della Ultra di Asiga in tutte le applicazioni, confrontando le stime del tempo di stampa per resine equivalenti e spessori dello strato simili.
Leggi l'elenco completo delle velocità suddivise per applicazione.
Produttività
Stampa fino a otto bite o 11 modelli di allineatori trasparenti in una sola volta, grazie al volume di stampa incrementato del 27% (20 x 12,5 x 21 cm).
Applicazioni e materiali supportati per l'odontoiatria
Un'ampia gamma di applicazioni con un'unica stampante, convalidata, testata e supportata direttamente da Formlabs.
Open Material Mode disponibile per stampare con resine di altre marche.
Affidabilità
Un laboratorio indipendente leader nel testing di prodotto ha misurato per la Form 4 un tasso di riuscita della stampa del 98,7%. Per leggere una descrizione dettagliata della metodologia del test e i risultati completi, scarica il nostro whitepaper.
Il nuovo film di rilascio e il serbatoio resina resistente con film di rivestimento flessibile riducono al minimo le forze di distacco durante la stampa. Inoltre, il sensore del livello di resina e il sensore di forza dell'asse Z integrati garantiscono uniformità e prestazioni elevate.
Se si verifica un problema, è possibile scansionare i codici QR sullo schermo per leggere articoli di assistenza contenenti le indicazioni necessarie per tornare a stampare il prima possibile.
Accuratezza superficiale dei modelli di protesi
La risoluzione XY pari a 50 μm con antialiasing preimpostato per una risoluzione a livello di subpixel si traduce in prestazioni straordinarie sui dettagli precisi e di piccole dimensioni, contribuendo a offrire un'accuratezza delle parti finali senza pari.
In media, utilizzando la Form 4B e la Precision Model Resin si ottengono modelli dentali in cui:
**Utilizzando la Precision Model Resin e uno spessore dello strato pari a 50 µm. Test effettuati su un modello di protesi ad arcata completa con monconi. Sono stati realizzati quattro modelli per progetto con tre stampanti diverse, poi sottoposti a post-elaborazione seguendo le impostazioni consigliate.
Lunghezza d'onda
405 nm
Ultra di Asiga
Costo totale
La stampante Ultra di Asiga ha un prezzo di partenza di circa 14 990 €, che comprende la stampante e la camera di polimerizzazione post-stampa base Flash. Per polimerizzare le resine per applicazioni biocompatibili, occorre acquistare un'ulteriore soluzione di lavaggio e un'unità di polimerizzazione più costosa e avanzata; il costo totale del sistema supererebbe i 18 000 €.
Costi di proprietà
Resina
La resina DentaFORM di Asiga costa circa 125 €/kg (0,8-0,9 L approssimatamente) e non sono disponibili sconti per volumi più elevati.
Serbatoi resina
Costo del serbatoio: circa 85 €
Vita utile del serbatoio
È necessario sostituire il serbatoio dopo solo 2 L di resina stampati. Ciò significa che per ogni litro di resina stampata c'è un costo aggiuntivo di circa 42,5 € per il serbatoio e una quantità di rifiuti generati dai serbatoi resina più che decuplicata rispetto alla Form 4B.
Assistenza
L'assistenza è disponibile tramite rivenditori e non è disponibile l'opzione hot swap.
Facilità di utilizzo
Software
Il software gratuito Composer di Asiga non offre impostazioni predefinite e ha un'interfaccia complessa e obsoleta che rende l'esperienza utente difficile e mediocre.
Secondo l'Institute of Digital Dentistry, "il software Composer di Asiga è piuttosto obsoleto e risulta complesso rispetto ad altre soluzioni."
Erogazione della resina
Identificazione della resina
Rimozione delle parti
Rischio di danneggiamento delle parti o di lesioni al personale durante la rimozione.
Post-elaborazione
La camera di polimerizzazione post-stampa Flash di Asiga è una lampada UV base, simile a quelle utilizzate per l'onicotecnica, con pulsante di accensione/spegnimento. Per poter polimerizzare le resine per applicazioni biocompatibili, occorre acquistare un'unità di lavaggio di terze parti e passare a un'unità di polimerizzazione più avanzata e costosa.
Miscelazione della resina
Monitoraggio
Tecnologia
Tecnologia di stampa
L'elaborazione digitale della luce (DLP) è un processo di stampa 3D a resina che utilizza un proiettore di luce per polimerizzare la resina liquida uno strato alla volta.
Velocità di stampa
I tempi di stampa si basano sulle stime del software Composer di Asiga, utilizzando le stesse parti e resine e spessori dello strato equivalenti per un confronto equo.
Produttività
La Ultra (50) offre un volume di stampa di 19,2 x 10,8 x 14,7 cm, mentre la Ultra (32) ha dimensioni ancora più ridotte (12,1 x 6,8 x 14,7 cm), il che permette di realizzare un minor numero di parti per progetto.
Applicazioni e materiali supportati per l'odontoiatria
Un'ampia gamma di applicazioni con centinaia di materiali tra cui scegliere. La convalida della resina viene effettuata dall'azienda produttrice, mentre l'utente deve scaricare e caricare manualmente le impostazioni nel software Composer di Asiga.
È possibile scegliere tra un ampio catalogo di materiali di terze parti senza alcuna licenza aggiuntiva, ma con un costo aggiuntivo di circa 42,5 €/L dovuto alla necessità di cambiare il serbatoio ogni due litri stampati.
Affidabilità
Non sono disponibili dati sull'affidabilità.
Accuratezza superficiale dei modelli di protesi
93% delle superfici entro i 50 μm del modello CAD (dato ufficiale di Asiga). Come riferimento, e in base ai test interni di Formlabs, gli stessi modelli di protesi stampati sulla Form 4B hanno prodotto una migliore accuratezza superficiale rispetto alla Max UV* di Asiga (entrambi sono stati stampati con uno spessore dello strato di 50 μm).
Risultati:
*I risultati relativi alla Ultra di Asiga saranno pubblicati non appena saranno disponibili.
Lunghezza d'onda
385 nm (365 nm e 405 nm disponibili su richiesta)
Hai altre domande sulle differenze tra queste soluzioni?
Segui il webinar approfondito tenuto dai product manager di Formlabs Georgio Haddad e Kerry Xie. Scoprirai l'ecosistema completo Form 4B e assisterai a una dimostrazione pratica dei nuovi prodotti.
Velocità di stampa senza precedenti. Stampa 11 modelli dentali in 9 minuti.
Precisione ineguagliabile per fornire sempre la perfetta aderenza.
Grazie al costo inferiore della stampante, degli accessori e del piano di assistenza incluso, è possibile acquistare una flotta di tre stampanti Form 4B al prezzo di una sola stampante Pro 2 di SprintRay. Potrai così aumentare la produttività, stampare con diversi materiali contemporaneamente ed evitare i tempi di inattività.
Guarda e tocca con mano la qualità di Formlabs. Saremo lieti di inviare presso il tuo studio o laboratorio un campione gratuito.
Se gestisci uno studio dentistico, questa è la guida definitiva all'odontoiatria digitale che stavi cercando.
With 75+ support and service staff and 150+ engineers, Formlabs backs its products with the strongest team in 3D printing.