IBT Flex Resin per vaschette per il bonding indiretto e dime per restauri diretti

Vaschette per il bonding indiretto

Grazie all'IBT Flex Resin, i professionisti dell'odontoiatria possono stampare in 3D vaschette per il bonding indiretto flessibili e traslucide che consentono di posizionare i bracket in tempi più rapidi e con risultati prevedibili e uniformi.

Presso Alvetro Orthodontics, uno studio con sede a Sidney (Ohio, Stati Uniti), la dott.ssa Lisa Alvetro tratta insieme al suo team oltre 120 pazienti al giorno grazie alla Form 3B+ e Form Auto, che utilizza per produrre modelli e altri apparecchi. Minor durata delle sedute e workflow semplificati offrono vantaggi sia agli studi che ai pazienti. 

Abbiamo chiesto a Patricia Mitchell, specialista di workflow digitali presso Alvetro Orthodontics, in che modo l'IBT Flex Resin ha influito sulle operazioni quotidiane nello studio. 

"L'IBT Flex Resin è una resina ottimizzata per offrire migliori proprietà di flessibilità e traslucenza rispetto ad altri materiali per il bonding indiretto che abbiamo usato in passato. L'IBT Flex Resin fornisce un'ottima precisione e aderenza dei bracket. I fornitori possono così avere la certezza che membri dei team e pazienti otterranno un bonding indiretto eccellente. Il workflow è semplice in tutti i suoi passaggi e offre risultati soddisfacenti e duraturi."

Patricia Mitchell, specialista di workflow digitali presso Alvetro Orthodontics

Introducing IBT Flex Resin for Indirect Bonding Trays and Direct Composite Restoration Guides

Vaschette per il bonding indiretto e restauri diretti in materiale composito
Indirect bonding trays and direct composite restorations

Formlabs Dental ha il piacere di presentare l'IBT Flex Resin, un materiale per la stampa in 3D di vaschette per il bonding indiretto e dime chirurgiche per i restauri diretti in materiale composito. Questa resina rappresenta un'importante novità nel catalogo delle resine dentali di Formlabs, in quanto offre precisione elevata e proprietà ottimizzate di trasparenza e resistenza alla lacerazione, nonché semplicità di posizionamento e rimozione delle applicazioni intraorali.

Insieme alla stampante 3D stereolitografica (SLA) Form 3B+, l'IBT Flex Resin consente a dentisti, ortodontisti e personale dei laboratori odontotecnici di migliorare gli esiti clinici e offrire risultati eccellenti in tempi ridotti.

Formlabs Dental is pleased to introduce IBT Flex Resin for 3D printed indirect bonding trays and direct composite restoration guides. Highly accurate, enhanced for clarity, tear-resistant, and optimized for seamless intraoral placement and removal, IBT Flex Resin provides a critical addition to the Formlabs Dental materials portfolio

Together with the Form 3B+ stereolithography (SLA) 3D printer, IBT Flex Resin enables dentists, orthodontists, and dental lab technicians to improve clinical outcomes and deliver superior results in less time.

IBT Flex Resin
ibt flex resin
Webinar

Presentazione dell'IBT Flex Resin

Introducing IBT Flex Resin

In questo webinar, i nostri esperti di stampa 3D odontoiatrica illustrano le caratteristiche uniche dell'IBT Flex Resin e spiegano come questa resina innovativa semplifica i workflow di ortodonzia e odontoiatria restaurativa.

In this webinar, our dental 3D printing experts will walk you through the unique features of IBT Flex Resin and explain how this innovative resin streamlines orthodontics and restorative dentistry.

Guarda il webinarWatch the Webinar

Una materiale per la stampa 3D odontoiatrica dalla versatilità rivoluzionaria

A Dental 3D Printing Material With Groundbreaking Versatility

Grazie all'IBT Flex Resin, i professionisti dell'odontoiatria possono stampare in 3D vaschette per il bonding indiretto flessibili e traslucide che consentono di posizionare i bracket in tempi più rapidi e con risultati prevedibili e uniformi. Questa resina fornisce anche una funzionalità mai vista prima per l'odontoiatria digitale, ovvero la possibilità di stampare in 3D dime chirurgiche per restauri diretti in materiale composito.

I professionisti dell'odontoiatria possono usare l'IBT Flex Resin per stampare dime chirurgiche per restauri diretti in materiale composito che facilitano l'assemblaggio di singole parti in un contesto di progettazione completa del sorriso. Rispetto all'approccio tradizionale, l'utilizzo di una dima chirurgica stampata in 3D migliora l'uniformità e riduce costi e durata delle procedure. 

L'IBT Flex Resin è biocompatibile, registrata presso l'Agenzia per gli alimenti e i medicinali degli Stati Uniti (FDA) e dotata del marchio CE secondo il regolamento UE sui dispositivi medici (MDR). Inoltre, viene prodotta negli Stati Uniti in una struttura Formlabs dotata di certificazione ISO 13485 per lo sviluppo e la produzione di materiali medici e odontoiatrici. Questa resina può essere utilizzata con le stampanti 3D a resina Form 3B/+ e Form 3BL di Formlabs. 

Le proprietà di stabilità, flessibilità, trasparenza e resistenza alla lacerazione dell'IBT Flex Resin consentono ai professionisti dell'odontoiatria di utilizzarla in modo efficiente e sicuro per entrambe le applicazioni. Grazie al suo eccellente allungamento, non dovrai più preoccuparti che le dime si rompano una volta in posizione. Inoltre, i tempi rapidi di stampa e post-elaborazione consentono ai team di integrarla facilmente nel workflow digitale in-house dello studio.

Il prezzo estremamente competitivo di questa resina rappresenta al meglio il continuo impegno di Formlabs Dental nell'ampliare l'accesso all'odontoiatria digitale grazie a stampanti 3D e resine a prezzi accessibili, nonché workflow intuitivi.

With IBT Flex Resin, dental professionals can 3D print flexible, translucent indirect bonding trays for bracket placement that save time and deliver consistent, predictable outcomes. IBT Flex Resin also provides a first-of-its-kind capability for digital dentistry: 3D-printed direct composite restoration guides. 

Dental professionals can use IBT Flex Resin to print direct composite restoration guides to assist in the build-up of single units to full smile designs. Compared with the traditional approach, using a 3D-printed guide improves consistency and reduces procedure time and cost. 

Biocompatible, FDA Registered, and CE Marked according to the EU MDR, IBT Flex Resin is manufactured in the United States at Formlabs’ ISO 13485 certified facility for dental and medical materials development and manufacturing. IBT Flex Resin can be used in Formlabs Form 3B/+, and Form 3BL resin 3D printers. 

For both indications, the strength, flexibility, tear resistance, and clarity allow dental professionals to perform with efficiency and confidence. IBT Flex Resin’s best-in-class elongation eliminates the need to worry about intraoral breakage or tearing. With quick print and post-process times, teams can easily integrate IBT Flex Resin into their in-house digital workflow.

Thanks to its competitive price, this resin also carries on with Formlabs Dental's commitment to expanding access to digital dentistry via affordable 3D printers and materials as well as easy-to-use workflows.

ProprietàIBT Flex ResinAltre resine per la stampa 3D di vaschette per il bonding indiretto
Durezza Shore77-80A89-95A
Allungamento (%)135<95
Carico di rottura (MPa)8,37,5-12
PropertyIBT Flex ResinOther 3DP Indirect Bonding Resins
Shore Hardness77 - 80A89 - 95A
Elongation (%)135<95%
Tensile Strength (MPa)8.37.5 - 12

Stampa 3D semplice e in-house di vaschette per il bonding indiretto

Effortlessly 3D Print Indirect Bonding Trays In House

L'IBT Flex Resin è un materiale imprescindibile per tutti i team ortodontici che implementano processi digitali. Rispetto alle tecniche di cementazione manuale, il workflow digitale per la realizzazione di vaschette per il bonding indiretto di Formlabs diminuisce notevolmente i tempi di posizionamento dei bracket e riduce al minimo il rischio di errori. Per realizzare vaschette per il bonding indiretto in modo rapido e preciso con l'IBT Flex Resin è consigliabile stampare con uno spessore dello strato di 100 micron. 

IBT Flex Resin is a must-have for orthodontists building digital practices. When compared with manual cementation techniques, the Formlabs digital indirect bonding tray workflow significantly cuts bracket placement time while minimizing the risk of error. Indirect bonding trays can be printed in IBT Flex Resin at the 100-micron layer height, resulting in quick and accurate prints. 

Durata di una seduta per la cementazione di singoli bracket in tutta la bocca40-60 minuti
Durata di una seduta per la cementazione usando una vaschetta per il bonding indiretto10-20 minuti
Tempo risparmiato per paziente20-40 minuti
Chair time for full mouth, individual bracket cementation40 - 60 minutes
Chair time for full mouth, indirect bonding tray cementation10 - 20 minutes
Time savings per patient20 - 40 minutes

Gli ortodontisti possono rendere più precise le procedure e offrire maggior comfort ai pazienti grazie all'integrazione della stampa 3D di apparecchi nei protocolli di trattamento esistenti. Il processo di stampa 3D di una vaschetta per il bonding indiretto inizia con una scansione. Questa viene importata in un software di progettazione CAD, nel quale gli ortodontisti o il personale tecnico possono realizzare la configurazione virtuale dei bracket e selezionare la struttura e l'offset ideali per l'apparecchio, nonché implementare altre importanti considerazioni di progettazione. Una volta completata la fase di progettazione, gli ortodontisti esportano il file STL su PreForm Odontoiatria e preparano la vaschetta per la stampa.

Orthodontists can improve procedure precision and elevate patient comfort while integrating printed appliances into existing treatment protocols. To 3D print an indirect bonding tray, orthodontists begin with a scan. The scan is imported into a CAD planning software, where orthodontists or technicians can do the virtual bracket set-up and select the ideal construction and appliance offset and other important design considerations. When the design is finalized, orthodontists export the STL file to PreForm Dental and prepare the tray for printing.

Grazie alla sua elevata precisione e alla trasparenza ottimale, l'IBT Flex Resin consente agli ortodontisti di evitare problemi durante il bonding e ridurre al minimo le rilavorazioni. Le vaschette per il bonding indiretto stampate in 3D che non sono sufficientemente trasparenti e precise possono ostacolare la visibilità di denti e bracket, il che influenza la precisione di posizionamento, rendendo il bonding indiretto più difficoltoso sia per gli ortodontisti che per i pazienti. Con molte delle resine attualmente disponibili per la stampa 3D di vaschette per il bonding indiretto, si ottengono parti non abbastanza trasparenti che si rompono facilmente durante il posizionamento o la rimozione. 

L'IBT Flex Resin, invece, essendo formulata per offrire proprietà ottimali di flessibilità, traslucenza, resistenza alla lacerazione e comfort per i pazienti, si dimostra migliore rispetto alle opzioni più economiche attualmente disponibili sul mercato.

As a highly accurate material with optimal clarity, IBT Flex Resin enables orthodontists to avoid bond failures and minimize rework. 3D printed indirect bonding trays that do not provide enough clarity or accuracy can prevent easy visualization of brackets and teeth and affect bracket placement precision, making indirect bonding more difficult for doctor and patient alike. Many currently available resins for 3D printing indirect bonding trays produce parts that lack sufficient clarity or are susceptible to tearing upon placement or removal. 

Formulated for optimal flexibility, patient comfort, tear resistance, and translucency, IBT Flex Resin improves upon current market options at a more affordable price.

indirect bonding trays

With IBT Flex Resin, dental professionals can 3D print flexible, translucent indirect bonding trays for bracket placement that save time and deliver consistent, predictable outcomes.

At Alvetro Orthodontics in Sidney, Ohio, Dr. Lisa Alvetro works with a dedicated staff to treat over 120 patients a day and relies on the Form 3B+ and Form Auto for producing models and various appliances. Whenever the practice can reduce chair time and streamline their workflows, both the business and their patients see the benefits. 

We spoke with Patricia Mitchell, Digital Specialist at Alvetro Orthodontics, to learn how IBT Flex Resin has made an impact on their day-to-day operations. 

“IBT Flex Resin is an enhanced material that provides a higher quality of flexibility and translucency in comparison to other indirect bonding materials we have used. IBT Flex Resin provides superb accuracy and fit of the brackets. Providers can be confident that it will deliver an excellent indirect bonding experience for their team members and patients. The workflow from beginning to end is effortless and will leave an overall lasting impression!”

Patricia Mitchell, Digital Specialist at Alvetro Orthodontics

Close up on teeth being worked on and finished restoration
Close up on teeth being worked on and finished restoration
WhitepaperWhite Paper

Restauro diretto in composito con una guida palatale stampata in 3D

Aesthetic Direct Composite Restoration Using a 3D Printed Palatal Key

In this clinical case study, Dr. Édouard Lanoiselée gives a step-by-step overview of how he uses a palatal key 3D printed with IBT Flex Resin to perform a direct composite restoration in the anterior sector.

Leggi il whitepaperRead the White Paper

Una rivoluzione per i restauri diretti in materiale composito

Revolutionize Direct Composite Restorations

Restauri diretti in materiale composito per l'odontoiatria restaurativa

La traslucenza, la precisione e la flessibilità dell'IBT Flex Resin rendono possibile una nuova applicazione nei workflow di odontoiatria digitale: la stampa 3D di dime chirurgiche per restauri diretti in materiale composito. 

Direct Composite Restorations for restorative dentistry

IBT Flex Resin’s translucency, accuracy, and flexibility unlock a new application for digital dental workflows - 3D printed direct composite restoration guides. 

A differenza dei prodotti della concorrenza, l'uso dell'IBT Flex Resin non consente solo ed esclusivamente di stampare vaschette per il bonding indiretto. Per la prima volta in assoluto, i professionisti dell'odontoiatria possono stampare in 3D dime chirurgiche per restauri diretti in materiale composito. Questa nuova applicazione migliora l'attuale workflow manuale, che è dispendioso in termini di tempo e denaro, oltre a richiede molto lavoro da parte dei professionisti dell'odontoiatria per ottenere risultati uniformi. 

Con le dime chirurgiche per restauri diretti in materiale composito stampate con l'IBT Flex Resin, i dentisti possono ridurre il margine di errore e la durata complessiva delle sedute. Un workflow semplificato e completamente digitalizzato consente di produrre dime chirurgiche con proprietà di trasparenza, flessibilità e aderenza ottimali, che lasciano ai dentisti il tempo di concentrarsi sull'estetica e sulle prestazioni. Le dime chirurgiche per restauri diretti in materiale composito stampate con uno spessore dello strato di 50 micron presentano un'eccellente finitura superficiale che permette di ridurre il tempo necessario per la lucidatura.

La produzione digitale di dime chirurgiche per restauri diretti in materiale composito stampate in 3D fornisce notevoli vantaggi rispetto alla produzione tradizionale in polivinilsilossano (PVS):

  1. Risparmio di tempo: con il workflow tradizionale è necessario stampare un modello del design ideale o della protesi di prova, che verrà utilizzato successivamente per produrre l'indice in silicone. Con la stampa 3D diretta delle dime chirurgiche, si elimina del tutto la produzione dei modelli e si ottiene l'apparecchio pronto per l'utilizzo clinico finale in tempi più rapidi. 

  2. Meno passaggi: poiché la produzione di dime chirurgiche digitali per restauri diretti in materiale composito richiede meno passaggi, non solo si risparmia tempo, ma si riducono anche le possibilità di perdere dettagli o introdurre errori durante il processo. Un apparecchio stampato direttamente consente il posizionamento preciso della protesi di prova nella bocca sulla base della progettazione digitale già realizzata sul software CAD.

  3. Risparmio di denaro: il costo delle tradizionali resine trasparenti in PVS va dagli 80 € ai 130 € per due cartucce contenenti un volume limitato di materiale, il che può tradursi in un costo di 10 € - 20 € a vaschetta, a seconda del design. La stampa 3D con l'IBT Flex Resin di una vaschetta per restauri diretti in materiale composito per un'arcata completa costa invece tra i 2 € e i 5 €.

  4. Dime chirurgiche più precise con meno sprechi: la stampa 3D delle dime chirurgiche consente ai dentisti di progettare in modo preciso le dimensioni della dima chirurgica e controllarne l'aderenza al margine gengivale, il che è fondamentale in questa tecnica. Ciò consente anche di ridurre gli sprechi, in quanto non è necessario tagliare le dime chirurgiche con una lama per adattarle al margine gengivale. Inoltre, a differenza del workflow analogico, è possibile regolare lo spessore dell'apparecchio in fase di progettazione digitale per garantirne l'uniformità in tutte le sue parti.

  5. Nessuna necessità di agenti di distacco: le dime chirurgiche tradizionali in silicone richiedono necessariamente l'applicazione di un agente di distacco per impedire che il materiale composito vi aderisca durante l'uso clinico. Ma alcuni dei materiali compositi testati non hanno aderito alle vaschette usate per le tecniche di restauro guidate, il che offre un vantaggio sostanziale rispetto ai workflow tradizionali. Ciononostante, l'applicazione di un agente di distacco può ridurre ulteriormente l'adesione del materiale composito alla vaschetta.

Oggi i dentisti possono eseguire restauri diretti in materiale composito a mano libera o utilizzare diversi tipi di strumenti digitali o analogici. Uno dei workflow digitali attualmente in uso prevede la creazione di un modello stampato in 3D della dentatura e la fabbricazione manuale di indici in silicone con polivinilsilossano trasparente per realizzare una dima chirurgica. 

Con l'IBT Flex Resin, i professionisti dell'odontoiatria possono passare direttamente dal design digitale all'indice stampato in 3D, eliminando costosi passaggi durante i quali è facile commettere errori. La dima chirurgica stampata in 3D replica il design digitale con estrema precisione, che si tratti di un pezzo singolo, di un'arcata completa o di altre applicazioni. Con il lancio di questa nuova resina, Formlabs Dental dà ai professionisti dell'odontoiatria la possibilità di compiere notevoli progressi nella creazione di workflow completamente digitali per l'odontoiatria restaurativa. 

Unlike its competitors, IBT Flex Resin can be used to 3D print more than indirect bonding trays. For the first time ever, dental professionals can 3D print direct composite restoration guides. This new indication improves upon an expensive and time-consuming manual workflow that relies heavily on the dental professional to produce consistent outcomes. 

With a direct composite restoration guide printed in IBT Flex Resin, dentists can reduce the margin for error and overall procedure time. A streamlined, fully digitized workflow produces a guide with optimal transparency, flexibility, and fit, allowing dentists to focus on aesthetics and performance. Printed at a 50-micron layer height, direct composite restoration guides display an excellent surface finish, reducing the time dental professionals need to spend polishing.

The digital production of 3D printed direct composite restoration guides provides clear advantages compared to the traditional production where clear polyvinyl siloxane (PVS) is used:

  1. Time savings: The traditional workflow requires you to print a model with the ideal design or wax-up which is later used to fabricate the silicone index upon it. The ability to 3D print the guide directly allows you to eliminate the model production as a whole and obtain the end-use appliance for clinical use leading to time savings. 

  2. Reduced steps: As fewer steps are required for the production of digital direct composite restoration guides, not only is there an advantage of time-saving but the elimination of steps reduces the possibilities of losing details or adding errors throughout the way. The directly printed appliance is able to accurately transfer the wax-up to the patient’s mouth based on the digital design already planned in the CAD software.

  3. Cost savings: Traditional clear PVS materials can range from $80-$130 for two cartridges of material containing limited volume, which can provide a cost of $10-$20 per tray depending on the design. The cost for a full arch direct composite restoration tray 3D printed with IBT Flex Resin is reduced to $2-$5.

  4. More accurate guides with reduced waste: 3D printing the guides enables dental professionals to accurately design the extension of the guide and control its adaptation at the gingiva margin which is critical for this technique. This also means that waste is reduced as there is no need to cut the guides with a blade to adjust to the gingiva margin. Moreover, the thickness of the appliance can be controlled when designed digitally to guarantee that it is consistent throughout the appliance which is not achievable via the analog workflow.

  5. Separating agent is not mandatory: Traditional silicone guides require the application of a separating agent to prevent the composite from adhering to it during clinical use. For trays used for guided restorative techniques, some of the composites tested did not adhere to the tray, providing a nice advantage compared to conventional workflows. Nevertheless, applying a separating agent can reduce adhesion of the tray to composite materials.

Today, dentists might perform direct composite restorations freehand or use a variety of digital or analog tools. One current digital workflow involves creating a 3D printed model of the patient’s dentition and manually fabricating silicone indexes with clear polyvinyl siloxane to create a guide. 

With IBT Flex Resin, dental professionals can go directly from digital design to 3D printed index, eliminating costly steps that create room for mistakes. The 3D printed guide directly replicates a digital design with exceptional accuracy, whether that design is a single unit, a full smile, or anywhere in between. With this release, Formlabs Dental enables dental professionals to take a massive leap forward in creating all-digital workflows for restorative dentistry. 

Il dott. Edouard Lanoiselée, KOL di Formlabs Dental ed esperto di odontoiatria restaurativa, ha testato l'IBT Flex Resin e l'ha utilizzata per la creazione in-house di corone e ponti permanenti e temporanei, prototipi o protesi di prova per trattamenti estetici, nonché stampi per restauri, ottenendo risultati eccellenti in seguito all'utilizzo clinico di questo materiale.

Dr. Edouard Lanoiselée, Formlabs Dental KOL and restorative dentistry expert, has been testing and using IBT Flex Resin for chairside permanent and temporary crowns and bridges, mock-ups or try-ins during aesthetic treatments, and molds for restorations. Dr. Lanoiselée reported excellent results after using this material clinically.

"Il livello di fedeltà tra la dima chirurgica di riferimento e quella stampata è molto alto, il che permette di riprodurre i dettagli in modo ottimale ed eliminare la necessità di correggere difetti superficiali o di occlusione. Un altro vantaggio è rappresentato dalla traslucenza del materiale, che consente di controllare la distribuzione della resina temporanea nella dima chirurgica ed evitare la presenza di bolle. Grazie alla sua flessibilità, la dima chirurgica stampata è facile da inserire e rimuovere. Inoltre, il materiale composito non si attacca alla dima chirurgica stampata, quindi è possibile utilizzarlo per varie tecniche con resine chemiopolimerizzabili, ad esempio resine temporanee o materiali compositi fotopolimerizzabili per restauri."

Dottor Edouard Lanoiselée, DDS

“There is great fidelity between the reference and the printed guide, which results in good reproduction of details and helps to avoid surface or occlusion corrections. Another advantage is the translucency of the material, which makes it possible to control the distribution of the temporary resin in the guide and avoid the presence of bubbles. The printed guide is flexible, so it’s easy to insert and remove. Furthermore, the composite does not stick to the printed guide so we can use it for different techniques with chemo-polymerizable resins such as temporary resins or photo-polymerizable restoration composites.”

Dr. Edouard Lanoiselée, DDS

IBT Flex Resin
ibt flex resin
Webinar

Sfrutta il potenziale delle dime chirurgiche per restauri diretti in materiale composito stampate in 3D

Unlock the Potential of 3D Printed Direct Composite Restoration Guides

In questo webinar, il dott. Luken de Arbeloa, Education Content & KOL Manager presso Digital Smile Design e la dott.ssa Elisa Praderi, Senior Clinical Protocols e KOL Manager presso Formlabs Dental, illustrano il workflow per la stampa 3D di dime chirurgiche per restauri diretti in materiale composito di alta qualità con l'IBT Flex Resin.

In this webinar, Dr. Luken de Arbeloa, Education Content & KOL Manager at Digital Smile Design and Dr. Elisa Praderi, Senior Clinical Protocols & KOL Manager at Formlabs Dental will walk you through the workflow for 3D printing high quality direct composite restoration guides with IBT Flex Resin.

Guarda il webinarWatch the Webinar

Formlabs Dental: workflow digitali più rapidi per dentisti, ortodontisti e tecnici di laboratorio.

Formlabs Dental: Accelerating Digital Workflows for Every Dentist, Lab Technician, and Orthodontist

Con l'IBT Flex Resin, Formlabs Dental dimostra ancora una volta il suo impegno nella semplificazione dei workflow odontoiatrici e continua a rivoluzionare l'odontoiatria ampliando l'accesso a nuovi workflow digitali. Grazie a questa nuova resina, Formlabs Dental continua a rivoluzionare l'odontoiatria ampliando l'accesso a nuovi workflow digitali. L'IBT Flex Resin, grazie alle sue proprietà leader del settore per la stampa 3D di vaschette per il bonding indiretto e a un workflow completamente nuovo per la stampa 3D di restauri, consente ai professionisti dell'odontoiatria digitale di assumere il pieno controllo delle loro attività.

Vuoi provare l'IBT Flex Resin? Ordinala direttamente dal nostro negozio, oppure richiedi un campione gratuito per toccare con mano la qualità delle stampe. 

IBT Flex Resin reinforces the Formlabs Dental promise of Making Dentistry Easier. With this release, Formlabs Dental continues to disrupt dentistry by expanding access to new digital workflows. With market-leading properties for 3D printed indirect bonding trays and an entirely new 3D printed restorative workflow, IBT Flex Resin puts the power in the hands of digital dental professionals.

Interested in IBT Flex Resin? Order it now directly from our store or request a free sample to see the quality firsthand.