Form Cure L V2
PKG-FHL-CU-230V-02
Estimated delivery: Dec 31 - Jan 5La Form Cure L V2 unisce in modo preciso calore e luce a 405 nm per garantire parti tenaci e resistenti con rapidità e omogeneità senza precedenti. Ora è possibile effettuare la polimerizzazione post-stampa per stampe di grandi dimensioni eseguite sulla Form 4L/BL in soli 60 secondi, con una potenza UV 5 volte superiore, tempi di riscaldamento più rapidi e una riduzione del 26% dell'ingombro complessivo rispetto alla generazione precedente, polimerizzando parti fino al 19% più grandi. Per avviare la polimerizzazione, seleziona un'impostazione predefinita convalidata tra quelle disponibili per gli oltre 45 materiali Formlabs. Gli utenti avanzati possono personalizzare tempo e temperatura in base alle loro esigenze specifiche.
La polimerizzazione post-stampa completa la reazione chimica avviata durante la stampa, migliorando stabilità, tenacità e resistenza al calore e allo scorrimento e al contempo rendendo la superficie più dura e meno appiccicosa.
Per i materiali biocompatibili, la polimerizzazione post-stampa è necessaria a soddisfare le norme di sicurezza stabilite dalle agenzie di regolamentazione.
- Form Cure L V2 230V
Polimerizzazione post-stampa di grandi lotti in 60 secondi
Polimerizzazione e riscaldamento rapidi per risultati uniformi e convalidati e polimerizzazione post-stampa semplificata per grandi lotti di stampe 3D per l'odontoiatria.
Velocità di polimerizzazione straordinaria
Cicli di polimerizzazione da 5 a 6 volte più veloci e tempi di riscaldamento più rapidi del 40% rispetto alla generazione precedente.
Riscaldamento quasi istantaneo
60 °C
* (versione 230V)
80 °C
* (versione 230V)
Polimerizzazione rapida:
Resine della famiglia Model
Resine biocompatibili
Risultati uniformi e convalidati
Ottimizzata per garantire prestazioni di polimerizzazione affidabili e ripetibili
Polimerizzazione post-stampa di grandi lotti
Progettata per contenere una produzione in lotti completa con la Form 4BL o diversi lotti con la Form 4B.
Semplicità senza precedenti
In questo nuovo design compatto, che completa l'ecosistema Form 4BL, è sufficiente premere un pulsante per avviare la polimerizzazione.
Breve panoramica sul workflow della Form 4BL
La Form Cure L fa parte di un ecosistema di stampa 3D che si impara a usare facilmente e che richiede una quantità di interventi o manutenzione limitata. Guarda il video per scoprire le nozioni di base sull'utilizzo della Form 4BL, partendo dal software e dai materiali fino alla stampa e alla post-elaborazione.
Specifiche tecniche
| Form Cure L V2 | Form Cure L V1 | Form Cure V2 | Form Cure V1 | |
|---|---|---|---|---|
| Stampanti compatibili | Form 4L, Form 4BL, Form 4, Form 4B, Form 3/B/+, Form 2 | Form 4, Form 4B, Form 3/B/+, Form 2 | Form 4, Form 4B, Form 3/B/+, Form 2 | Form 3/B/+, Form 2 |
| Dimensioni | 507 × 543 × 545 mm | 690 x 540 x 445 mm | 337 × 404 × 372 mm | 262 x 262 x 340 mm Altezza quando aperta: 640 mm |
| Peso | 40,0 kg | 24 kg | 12,1 kg | 5,6 kg |
| Diametro della piattaforma rotante | 404 mm | 395 mm | 235 mm | 193 mm |
| Altezza massima della parte | 365 mm | 320 mm | 245 mm | 185 mm |
| Temperatura massima della camera di polimerizzazione | 100 °C | 80 °C | 100 °C | 80 °C |
| Sorgente luminosa | 96 LED multidirezionali | 45 LED multidirezionali | 48 LED multidirezionali | 13 LED multidirezionali |
| Potenza LED | 350 W | 70 W | 150 W | 39 W |
| Potenza radiante LED | 120 W | 36 W | 50 W | 9,1 W |
| Lunghezza d'onda LED | 405 nm | 375 nm, 405 nm | 405 nm | 405 nm |
| Requisiti di alimentazione | Ingresso (NA): 100-125 V CA, 50-60 Hz, 15 A Ingresso (UE): 220-240 V CA, 50-60 Hz, 8 A | Input (NA) 100-120 V
V AC, 50-60 Hz, 15 A Input (EU) 220-240 V V AC, 50-60 Hz, 8 A | Input (NA) 100-120 V
V AC, 50-60 Hz, 15 A Input (EU) 220-240 V V AC, 50-60 Hz, 8 A | 90-240 V 6,0 A, 50/60 Hz 144 W |




